Admin

Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica

Descrizione Il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica – FNEE è un incentivo che sostiene la realizzazione di interventi finalizzati a garantire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica, in linea con quanto previsto dal Protocollo di Kyoto. A chi si rivolge Cosa finanzia / Spese ammissibili Contributo e agevolazioni Fondo perduto fino all’80% Scadenze

Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica Leggi tutto »

Fondo IPCEI per la realizzazione di Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo

Descrizione Il Fondo, istituito e gestito dal MiSE, mette a disposizione di questi interventi un ammontare complessivo di risorse pari a circa 1.700.000 Euro. Il sostegno alla realizzazione delle attività approvate nell’ambito di un IPCEI deve comportare il cofinanziamento da parte dei beneficiari degli aiuti. L’agevolazione concedibile è rappresentata dal deficit di finanziamento, calcolato in

Fondo IPCEI per la realizzazione di Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo Leggi tutto »

Conto termico 3.0

Descrizione Il nuovo Conto Termico 3.0 introduce una disciplina aggiornata e semplificata per sostenere interventi di piccola taglia volti a migliorare l’efficienza energetica e promuovere la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. A chi si rivolge Cosa finanzia / Spese ammissibili Contributo e agevolazioni Fino al 65% per per soggetti privati.Fino al 100% per pubbliche amministrazioni Scadenze

Conto termico 3.0 Leggi tutto »

Gela – Area di crisi industriale 2023

Descrizione Il bando è finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale. A chi si rivolge Cosa finanzia / Spese ammissibili Contributo e agevolazioni 21,9 milioni di euro sotto forma di incentivi che includono contributi a fondo perduto e mutui agevolati. Scadenze Consulenza

Gela – Area di crisi industriale 2023 Leggi tutto »

Nuova sabatini

Descrizione La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.Consiste nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari, di finanziamenti alle micro, piccole e medie

Nuova sabatini Leggi tutto »

Piano Transizione 5.0

Descrizione Il Credito d’Imposta Transizione 5.0 è un’agevolazione fiscale destinata alle imprese che investono in tecnologie digitali e interventi per l’efficienza energetica, con l’obiettivo di accelerare la doppia transizione digitale ed ecologica nel biennio 2024-2025. Il credito varia dal 5% al 45% delle spese sostenute, a seconda del livello di risparmio energetico ottenuto. A chi

Piano Transizione 5.0 Leggi tutto »

Resto al sud 2.0

Descrizione Sono ammesse al finanziamento le iniziative economiche finalizzate all’avvio di attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, in forma individuale o collettiva, ivi comprese quelle che prevedono l’iscrizione ad ordini o collegi professionali. Le attività di cui al primo periodo sono avviate in forma individuale mediante apertura di partita IVA per la costituzione di

Resto al sud 2.0 Leggi tutto »